Stats Tweet

Turoldo, David Marìa.

Poeta e pubblicista italiano. Sacerdote dell'ordine dei Servi di Maria, durante la guerra prese parte alla Resistenza e fondò la rivista clandestina antifascista “L'Uomo”, su cui pubblicò le sue prime poesie. La sua prima raccolta di liriche, Io non ho mani (1948), nella quale si intravedono in nuce i caratteri essenziali della sua poesia, imbevuta di profonda religiosità e mossa da un forte impegno morale e da un'ansia di comprensione dei problemi del mondo contemporaneo, fu seguita da altre raccolte di versi (Udii una voce, 1952; Gli occhi miei lo vedranno, 1955; Se tu non riappari, 1963; Poesie, 1971; Il sesto angelo, 1976). T. fu inoltre autore di saggi (Non hanno più vino, 1957; Tempo dello spirito, 1960; Via crucis, 1980) e di testi teatrali (La terra non sarà distrutta, 1951; La passione di san Lorenzo, 1961; Oratorio in memoria di frate Francesco, 1981; Sul monte la morte, 1984), nonché traduttore di testi biblici (Coderno, Udine 1916 - Milano 1992).